Availability: Σε Αποθεμα

Il ruolo dell’insegnamento della religione Cattolica nel tempo dell’ipermodernità

SKU: 9789607443373

5,30

Συγγραφέας: Cuocci Maddalena

Εκδότης: Ινστιτούτο Ανθρωπιστικών Επιστημών

Ημερ. Έκδοσης: 31/03/2025

Περιγραφή

L’ era nella quale viviamo attualmente, ancora poco strutturata, viene chiamata “Ipermodernità”, era così denominata da diversi filosofi, sociologi, psico-analisti, non solo perché coglie lo sfumare della post-modernità, ma anche perché apre il dibattito urgente riguardante l’educazione delle nuove generazioni, i metodi di insegnamento, gli strumenti innovativi che cambiano il processo di apprendimento, e infine , ma non per importanza, sembra rimodulare la scala valoriale che anima l’ esistenza. Risposte alle domande: “Come posso educare in questo tempo dove tutto è veloce, tecnologico e dove si pensa che con un click si possano cambiare le cose?” Quale messaggio spirituale sopravvive nel web? L’insegnamento della Religione Cattolica come e dove incontra l’ipermodernità? Le risposte possono divenire plausibili e applicative solo conoscendo il contesto in cui si vive.

ISBN: 978-960-7443-37-3

Πρώτη Έκδοση : 31/03/2025

Αριθμός Σελίδων : 88

Διαστάσεις : 21 x 15 cm

Εξώφυλλο: Μαλακό εξώφυλλο

Γλώσσα : Ιταλικά

Γλώσσα Πρωτοτύπου : Ιταλικά

Τόπος Έκδοσης : Αθήνα

Cuocci Maddalena

Maddalena Cuocci è suora dell’Istituto delle Suore Oblate del Sacro Cuore di Gesù (O.S.C.G.). È docente di Religione Cattolica nelle Scuole Statali. Ha conseguito il Baccalaureato in Scienze Religiose presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e la Licenza in Scienze Religiose presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mater Ecclesiae” della Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino – “Angelicum” di Roma. Vive ed opera a San Remo, svolgendo il suo apostolato presso le Scuole Statali e ricomprendo alcuni incarichi nella Diocesi di Ventimiglia-Sanremo. (Πηγή: "Ινστιτούτο Ανθρωπιστικών Επιστημών", 2025)